Chi siamo

Benvenuto nel sito di LumenLed

Noi forniamo prodotti nel settore Luci e Led

Siamo una giovane azienda con l'intuito di sostenere l'ìnnovazione tecnologica che il LED ha saputo generare
LumenLed, un’azienda che ha intuito l’importanza di sostenere l’innovazione tecnologica che il LED, in questi ultimi anni, ha saputo generare. Il LED, questo semplice e facile acronimo (Light Emitting Diode o Luce Emissione Diodi) ma complesso nel suo significato, rappresenta l’ultima evoluzione in termini di resa/potenza/risparmio. LumenLed fin dal 2009 ha inteso approfondire e sviluppare l’importanza del binomio Resa/Risparmio con un particolare coinvolgimento per le sorti dell’ambiente. Sin da subito, quindi, ha avviato una serie di ricerche e sperimentazioni tali da poter affermare oggi, di essere in grado di proporre e offrire una serie di soluzioni ad alto valore estetico e progettuale, perfettamente coniugate con la migliore tecnologia LED che ha totalmente cambiato il modo di pensare e progettare l’illuminazione. Abbiamo intrapreso un “percorso green” con la collaborazione e l’aiuto del Laboratorio di Fotometria e iIlluminotecnica del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell' Università' di Padova sviluppando una sensibilità ambientale volta alla diminuzione del consumo energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2, offrendo però allo stesso tempo un’efficienza luminosa superiore del 40 % rispetto all’offerta del mercato attuale.

1

Cos'è la tecnologia LED?

LED è l'acronimo di Light Emitting Diode (diodo ad emissione luminosa ) non è altro che un dispositivo opto-elettronico che sfrutta le proprietà optiche di alcuni materiali semiconduttori per convertire l’energia elettrica che lo attraversa in luce, con minima dispersione di calore (circa il 10%) e con una luce completamente priva di ultrarossi e ultravioletti. La lunghezza d'onda (e quindi il colore della luce) può essere regolata utilizzando materiali semiconduttori e processi di fabbricazione differenti. Inoltre, la lunghezza d'onda propagata dalla luce emessa è relativamente ristretta, generando di fatto colori molto più puri.

2

Come funziona un Led?

Il funzionamento di un LED è tanto semplice quanto affascinante, il chip LED è composto da un materiale semiconduttore (in genere composti del Gallio, Indio ed Alluminio) il quale presenta una divisione in due zone caratterizzate da due tipi di impurità diverse. Una zona sarà caratterizzata da lacune mentre un'altra zona sarà ricca di elettroni liberi. Una volta sottoposti ad una variazione di tensione questa fa si che venga ridotta la barriera di potenziale tra le due zone, così facendo si ha uno spostamento di cariche dalle zone più ricche di elettroni verso quelle di lacune.

3

Quanto durano queste tecnologie?

I LED mantengono il 70% dell’emissione luminosa iniziale ancora dopo 50.000 ore, secondo gli standard EN50107. Con ciò non è detto che bisogna necessariamente sostituirli dopo tale periodo, se tale riduzione non crea eccessivi fastidi si possono tranquillamente utilizzare fino alla completa perdita di luminosità, stimata in 100.000 ore.